#VOLVERUPAROUNDTHEWORLD

Abbiamo passato una mattinata a scrivere e riscrivere questo pezzo, chiedendoci come riuscire a spiegarvi il vero motivo del perché abbiamo scelto di portarvi in viaggio.
Il tutto tra una tazza di caffè e l’altra, mentre arrivavano messaggi di amici in procinto di acquistare casa e fuori dalle finestre iniziava l’ennesima giornata di sole a testimoniare che agosto è finito, ma settembre sembra non voler iniziare.
Qui in casa Volverup siamo un gruppo di anime vagabonde e forse, complice il periodo appena passato, dove viaggiare non era più concesso, ha risvegliato in noi il bisogno di tornare a guardare oltre i confini.
Così tra un telone da srotolare e la ciotola di Cice da riempire in un angolo del lab, ci è venuta l’idea.
Perché non mandare una Volverup in avanscoperta a vedere se alla fine, viaggiare ha lo stesso sapore di prima? Come tutti i visionari, noi si parte in grande ad immaginare le cose e poi passo dopo passo, tra una lavatrice e una risata, ci ridimensioniamo un po’.
Questo non vuol dire però che si abbandonino i progetti originali, anzi, noi conserviamo sempre i foglietti con le prime bozze delle idee. Si sa mai che prima o poi, questo giro del mondo di una Volverup, non si riesca davvero ad organizzarlo.
Tutti sappiamo che prepararsi a partire è di base complicato, figuriamoci farlo stando seduti a una scrivania a raccontarlo ad altri, a loro volta situati chissà dove.
Ma ci proviamo.
Si è capito vero che a partire non saremo noi ma una Volverup, vero? Una nostra borsa diventerà compagna inseparabile di un instancabile avventuriero. Ad essere sinceri, a quanto pare, di avventurieri questa volta ne avremo tre.
Due viaggi diversi che daranno il via al nostro tour #volveruparoundtheworld.
La prima meta sarà il paese del calmo mattino, la Corea del Sud in compagnia di Emilio.

Chi è Emilio?
Lui dice di essere un uomo di mezza età dalla spiccata propensione al gioco del solitario senza carte e alle parole crociate senza schema. Ha la fortuna di potersi dedicare da autodidatta incallito a molti svaghi dilettantistici e, su gentile concessione del datore di lavoro, di concedersi periodi di ferie che tenta di trascorrere sempre in modo diverso. Per poi tronare sempre a casa sulla sua gamba buona.
Chi sono Guido e Nicol?
Nella seconda parte di viaggio invece partiremo da Buenos Aires, in compagnia di Guido e Nicol che si muoveranno tra San Paulo, Doha, Seoul, Kula Lumpur, Singapore, Parigi per poi fare rientro a casa.
Di loro sappiamo che hanno in comune l’amore per i viaggi, la giovinezza e le idee molto chiare su chi vogliono diventare.
Futuro medico lei e sistemista protettore di Banche lui, l’idea di stare fermi pare proprio non gli si addica e noi siamo felici che abbiano deciso di farsi accompagnare da una Volverup per questo loro primo grande viaggio assieme ( ah l’amour…).
Saremo nei loro ricordi, a voi sembra cosa da poco? A noi no!
Perché ci auguriamo che in futuro si aggiungano molte altre pagine di viaggio a questo virtuale diario?
Perché siamo convinti che ognuno di noi abbia bisogno di accantonare per un po’ la quotidianità fatta di stanchezze e problemi e macinare chilometri e chilometri per arrivare in un qualsiasi “dove” che ci permetta di staccare un po’.
Quindi tenetevi pronti, perché nel prossimo mese, attraverso i nostri canali Instagram e Facebook, vi porteremo a spasso per il mondo assieme a noi.
Se amate la fotografia, la musica, i racconti e il buon cibo siamo sicuri che saremo ottimi compagni di viaggio.
Come si dice? SPARPAGLIATI MA UNITI!
PS: Emilio è arrivato a Seoul, il nostro viaggio continua...



